Raccogliere le tracce per rendere visibile l’apprendimento
Strumenti di documentazione Per rafforzare le competenze di scrittura. Leggi la testimonianza di Alessandra Saita.
In questi giorni di forzato isolamento, da insegnanti, la prima cosa che abbiamo cercato di fare è stata quella di colmare la distanza con i bambini, dimensione del tutto inusuale per noi che condividiamo quotidianamente relazioni, contatti, sguardi con loro.
Strumenti di documentazione Per rafforzare le competenze di scrittura. Leggi la testimonianza di Alessandra Saita.
Gli insegnanti della Scuola dell’Infanzia Cagnola di Lissone , superato in un primo momento il senso di inadeguatezza e le perplessità sulla fattibilità di una… Leggi tutto »Da cosa nasce cosa…
L’emergenza Covid19 ci ha obbligato a cercare e trovare nuovi forme e modi per catturare l’attenzione dei nostri studenti, avendo ben chiaro il fatto che… Leggi tutto »La forza del team per agire l’interdisciplinarietà
Una maestra riflette su possibili percorsi da gestire a distanza per garantire la continuità verso la primaria nel delicato momento di passaggio da un ordine… Leggi tutto »Progettare e far vivere la continuità educativa
Un’insegnante di sostegno, dopo la diffidenza iniziale, racconta come il suo gruppo di lavoro ha deciso di tuffarsi nella didattica digitale per mantenere la relazione… Leggi tutto »Una didattica diversamente digitale. Spunti di lavoro per alunni con diverse abilità
Educatrici del nido ricostruiscono la relazione a distanza con i bambini e le famiglie creando una routine settimanale di proposte (saluti, pensieri, letture), con una… Leggi tutto »Notizie dai nidi: Esserci con e per le famiglie e i bambini nel tempo sospeso
Utilizzo di una bacheca virtuale per il progetto continuità. Leggi la testimonianza di Paola Capitanio.
Un’insegnante racconta i diversi momenti di autovalutazione usati o ancora da chiedere agli alunni lungo questo anno scolastico. Un’occasione per riflettere sulla consapevolezza che i… Leggi tutto »Tirare le somme di un anno scolastico
Un’insegnante racconta la sofferta e obbligata conversione alla DaD con cui ha provato a mantenere le abitudini della classe. Ci offre numerosi esempi di proposte… Leggi tutto »Proviamo a fare compiti di realtà. Esperienze di Dad in una classe terza
Una bambina di otto anni riporta con parole ed esempi semplici, ma con grande lucidità, i suoi timori e dà suggerimenti rispetto alla ripresa della… Leggi tutto »Settembre: la scuola di domani sulle spalle della scuola di ieri
Ultimo aggiornamento 12/Giu/2023 alle 16:05
Questo sito è stato progettato, sviluppato e gestito da UFFICIO WEB - AREA SISTEMI INFORMATIVI