Seminario: “Insegnamento della letto-scrittura: dialogo tra diversi approcci didattici”

Insegnamento della letto-scrittura: dialogo tra diversi approcci didattici

Mercoledì 29 Marzo 2023

 

1^ Parte 

Seminario

Dalle ore 15:30 alle ore 17:00

Seminario online per tutti, in presenza solo su invito

L’incontro ha l’obiettivo di offrire spunti teorici e piste di lavoro mettendo in dialogo diversi approcci sulla didattica della lettura e della scrittura alla scuola primaria. In particolare, si parlerà di metodo Montessori, di approccio socioculturale e di didattica inclusiva per i bambini con Bisogni Educativi Speciali.

Saluti istituzionali:

Elisabetta Nigris – delegata della Rettrice per la formazione insegnanti e per il faculty development, Università degli Studi Milano-Bicocca.

Interverranno:

Marzia Bizzaro – psicopedagogista dell’apprendimento specializzata sugli alunni con BES, docente presso il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa”, Università degli Studi Milano-Bicocca.

Elisa Farina – assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa”, Università degli Studi Milano-Bicocca, specializzata nell’ambito della didattica della lettura e della scrittura e della pedagogia speciale.

Cinzia Vodret – docente di scuola primaria e formatrice per Opera Nazionale Montessori.

 

Link per iscriversi al seminario: https://bit.ly/seminario29marzo

 

 

2^ Parte 

Laboratorio in presenza

Dalle ore 17:15 alle ore 18:45

(solo 50 posti disponibili, il 50% dei quali è riservato a docenti laureati in Scienze della Formazione Primaria)

Durante il laboratorio verranno discusse e analizzate documentazioni didattiche relative a percorsi di apprendimento della lettura e della scrittura alla scuola primaria. Per i partecipanti è prevista la possibilità di assistere al seminario presso l’Aula Massa, al 4° piano dell’edificio Agorà (ex U6) dell’Università degli Studi Milano-Bicocca.

Condurranno:

Elisa Farina – assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa”, Università degli Studi Milano-Bicocca, specializzata nell’ambito della didattica della lettura e della scrittura e della pedagogia speciale.

Emanuela Izzo – docente di scuola primaria, tutor coordinatrice del tirocinio presso il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa”, Università degli Studi Milano-Bicocca con conseguimento di dottorato presso lo stesso dipartimento.

Franco Passalacqua – ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa”, Università degli Studi Milano-Bicocca, specializzato nella progettazione didattica e nelle metodologie della ricerca pedagogica.

Marinella Sciacca – docente Montessori presso l’I.C. Riccardo Massa.

 

Link per iscriversi al laboratorio: https://bit.ly/laboratorio29marzo

Sarà inviata una mail di conferma di avvenuta iscrizione al laboratorio, che garantirà l’effettiva possibilità di partecipare alle due iniziative in presenza.

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *