Dalla vecchia alla nuova valutazione. Come proseguire il lavoro fatto.
Dalla vecchia alla nuova Ordinanza. Come proseguire il lavoro fatto.
Dalla vecchia alla nuova Ordinanza. Come proseguire il lavoro fatto.
La community dei laureati in Scienze della Formazione Primaria Lunedì 24 giugno 2024 Dalle 17:00 alle 18:00 Incontro per le studentesse e gli studenti del… Leggi tutto »La community dei laureati in Scienze della Formazione Primaria
Valutazione primaria, si cambia: ma è importante chiedersi come usare i risultati per migliorare insegnamento e apprendimento [INTERVISTA] Valutazione primaria, si cambia: ma è importante… Leggi tutto »Valutazione primaria, si cambia: ma è importante chiedersi come usare i risultati per migliorare insegnamento e apprendimento [INTERVISTA]
“Dare ad un tema 5, 6 o 7, in realtà non sto dicendo nulla del lavoro dello studente, vi spiego perché la valutazione descrittiva è… Leggi tutto »“Dare ad un tema 5, 6 o 7, in realtà non sto dicendo nulla del lavoro dello studente, vi spiego perché la valutazione descrittiva è più efficace della numerica”.
Realizzare percorsi che promuovano l’apprendimento e la partecipazione degli alunni con disabilità richiede uno sguardo capace di coniugare la progettazione della classe con quella individualizzata.… Leggi tutto »“Una proposta di scrittura collaborativa. Il lavoro di gruppo come metodologia per una didattica inclusiva”
Ileana ci porta a scoprire una settimana tipo in 3^A, dove attraverso le tecniche Freinet (fra cui il piano di lavoro, l’assemblea, il giornalino scolastico,… Leggi tutto »“Praticare democrazia”
Il sogno di una scuola senza la tirannia dei voti Come liberarcene? 17 Novembre 2023 Bicocca per BookCity FrancoAngeli Academy (viale dell’Innovazione 11, Milano) e… Leggi tutto »Il sogno di una scuola senza la tirannia dei voti Come liberarcene?
Parliamo di… Matematica Mercoledì 29 Novembre 2023 1^ Parte Seminario Dalle ore 15:30 alle ore 17:00 Seminario online per tutti, in presenza solo su… Leggi tutto »Seminario: “Parliamo di … Matematica”
Corso di Alta Formazione Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” Anno Accademico 2023/2024 Figure e ruoli della governance a scuola. Progettare, gestire,… Leggi tutto »Corso di Alta Formazione: “Figure e ruoli della governance a scuola. Progettare, gestire, accompagnare l’innovazione”
IL FENOMENO DELL’INDUCTION L’inserimento lavorativo dei laureati in Scienze della Formazione Primaria: esperienze, ricerche, prospettive Seminario in collaborazione con il Centro GEO 9 Giugno 2023 … Leggi tutto »Seminario: “IL FENOMENO DELL’INDUCTION. L’inserimento lavorativo dei laureati in Scienze della Formazione Primaria”
Ultimo aggiornamento 12/Giu/2023 alle 16:04
Questo sito è stato progettato, sviluppato e gestito da UFFICIO WEB - AREA SISTEMI INFORMATIVI