Seminario: “La sfida della valutazione formativa nella scuola secondaria di I e II grado, tra miti, sperimentazioni didattiche e ricerca scientifica”

“La sfida della valutazione formativa nella scuola secondaria di I e II grado, tra miti, sperimentazioni didattiche e ricerca scientifica”

7 Aprile  2025

dalle ore 15:00 alle 18:00

L’incontro si propone di approfondire il ruolo formativo della valutazione nel processo di insegnamento e apprendimento attraverso la presentazione di strumenti e pratiche didattiche elaborate da .singoli docenti o in uso presso istituti scolastici.

Coordina: Prof. Franco Passalacqua 

Saluti istituzionali: Prof.ssa Giulia Pastori 

Interverranno e parteciperanno: docenti e dirigenti di scuole secondarie di I e II grado, ricercatori, studenti e studentesse.

L’evento si terrà presso l’Università degli Studi di Milano – Bicocca Auditorium edificio U12 / Via Vizzola, 5

 

Registrazione: https://www.youtube.com/watch?v=xhwzk6BffCk&t=65s

Introduzione
Saluti Istituzionali (Prof.ssa Giulia Pastori, Presidente CdL Scienze della Formazione Primaria e Coordinatrice Percorsi Abilitanti 30/60 CFU).
La valutazione tra didattica, ricerca scientifica e sviluppo professionale (Franco Passalacqua).
Il quadro normativo e le sfide educative della scuola secondaria: il ruolo della valutazione (Stefania Giacalone).
Secondaria Primo Grado
La “sperimentazione dell’IC Massa” – Sezione Montessori (Flavia Fornili; Antonella Binago; Carolina Lenzken; Antonino Vella)
Valutazione formativa senza voti nella scuola secondaria di primo grado: come, quando, perché? (llaria Miliani)
Secondaria Secondo Grado

L’esperienza del gruppo di lavoro del Liceo Classico Carducci (Giuseppe Perinei, Roberta Romussi, Roberto Cipollone).

Il “progetto aperto” del Liceo Scientifico Bottoni (Rosetta Guzzetti, Francesco Caruso, Alice Donati).

Locandina 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *