Didattica a distanza o tentativo di vicinanza?
La tecnologia ha aiutato a tenere vivo il filo che lega il bambino, la famiglia e la scuola: un legame fiducioso e rassicurante che fa… Leggi tutto »Didattica a distanza o tentativo di vicinanza?
La tecnologia ha aiutato a tenere vivo il filo che lega il bambino, la famiglia e la scuola: un legame fiducioso e rassicurante che fa… Leggi tutto »Didattica a distanza o tentativo di vicinanza?
Continua l’elenco dei desideri e la riflessione di una maestra su quello che vorrebbe dalla scuola alla ripresa del nuovo anno. Leggi la testimonianza di… Leggi tutto »Pensando a settembre … la scuola che vorrei – II parte
In questo periodo dell’anno i docenti riflettono su quello che è stato, rielaborano le difficoltà e le emozioni. Quest’anno più che mai! È un modo… Leggi tutto »Pensando a settembre … la scuola che vorrei – I parte
Un’insegnante di sostegno, dopo la diffidenza iniziale, racconta come il suo gruppo di lavoro ha deciso di tuffarsi nella didattica digitale per mantenere la relazione… Leggi tutto »Una didattica diversamente digitale. Spunti di lavoro per alunni con diverse abilità
Un’insegnante racconta la sofferta e obbligata conversione alla DaD con cui ha provato a mantenere le abitudini della classe. Ci offre numerosi esempi di proposte… Leggi tutto »Proviamo a fare compiti di realtà. Esperienze di Dad in una classe terza
Una bambina di otto anni riporta con parole ed esempi semplici, ma con grande lucidità, i suoi timori e dà suggerimenti rispetto alla ripresa della… Leggi tutto »Settembre: la scuola di domani sulle spalle della scuola di ieri
Ecco il punto di vista sulla Didattica a Distanza di una tirocinante di Scienze della Formazione Primaria che ha dovuto modificare in corsa il proprio… Leggi tutto »#DAD: un compito con un finale sospeso
Un’insegnante di sostegno di un bambino autistico racconta il suo percorso di lavoro per garantire una scuola di vicinanza e riuscire a mantenere la relazione… Leggi tutto »Mantenere la vicinanza nella scuola a distanza?
Riflessioni del maestro Luigi sull’impatto positivo per i bambini e le famiglie che le proposte educative e la bacheca virtuale hanno rappresentato per far vivere… Leggi tutto »Didattica a Distanza per tutta la famiglia. I vantaggi della bacheca virtuale
In “un piccolo paese, dove scuola, chiesa e municipio sono circondati da boschi prati e qualche casa per lo più disabitata” prende avvio uno “spazio… Leggi tutto »Rapsodia Scholè: un’esperienza di sinergia tra il dentro e il fuori la scuola per mantenere la comunità